Edizione 2023

DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023
Ore 9,00
Skipper Meeting
Ore 11,30
Start regata davanti al porto di Rimini
Ore 18,00
Inizio CREW PARTY con DJ set e aperitivo
Ore 18,30
Inizio Premiazioni e consegna trofei
Ore 20,00
Cena tipica romagnola
Fino alle ore 24,00

Estrazione di tutti i premi disponibili e CREW PARTY con DJ set

Mediolanum Cup 2023

Mediolanum Cup nasce per creare sinergie a beneficio di tutti gli amanti della vela e delle regate d’altura.

Mediolanum Cup è una regata d’altura ed eventi collaterali organizzata con il contributo di Banca Mediolanum, Ufficio dei Consulenti Finanziari di Rimini di BANCA MEDIOLANUM e nello specifico per espressa volontà del WEALTH ADVISOR D.ssa Alessandra Cellucci.  

PROGRAMMA Presto on line il programma completo dell'evento 2023

DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023

Mediolanum Cup Story

Preloader
  • 2019

    2019

    La prima edizione da Rimini a Venezia. Barche partecipanti: 19. Vince Orlanda, TP 52 di Sanzio Sammarini e Andrea Muratori.

  • 2020

    2020

    La seconda edizione è la Rimini-Pesaro-Rimini, 35 barche al via. Vince Orlanda, TP 52 di Sanzio Sammarini e Andrea Muratori.

  • 2021

    2021

    Terza edizione, è la Rimini-Pesaro-Rimini. Barche iscritte: 50. Vince Pegaso, del Team 4Sailing di Rimini.

  • 2022

    2022

    Sarà una regata completamente rivisitata nella formula quella del 2022. Tutti i dettagli nel bando di regata!

Alcuni premi della regata

Sponsor della Manifestazione

Main Sponsor

Altri Sponsor

LOCATION: Marina di Rimini, Porto Turistico e Darsena in Emilia-Romagna

Il Marina di Rimini è stato annoverato dagli esperti di settore uno dei porti turistici più belli e all’avanguardia di tutto il Mediterraneo.

Con i suoi 622 posti e uno specchio d’acqua che supera i 100.000 metri quadrati, è il nuovo gioiello dell’Adriatico, frequentato dagli amanti della vela e del diportismo.
Si accede attraverso il vecchio porto canale che permette alle imbarcazioni di entrare in qualsiasi condizione del mare.

Il fondale è di 4 metri sul medio mare e la marea ha un’escursione media di circa 63 cm, adatto quindi anche alle barche di grandi dimensioni.
Funzionante anche una vasta area di rimessaggio e carroponte da 100 tonnellate per l’alaggio e il varo delle imbarcazioni e per la riparazione degli scafi, delle vele e degli equipaggiamenti di bordo.

Virtual Regatta

Prova il percorso della Mediolanum Cup con il simulatore numero 1 al mondo per la vela!

Iscriviti e partecipa alla regata on line quando vuoi!

 

Presto disponibile!

Segui la regata

Resta informato su eventi, premi e percorso della Mediolanum Cup!