Mediolanum Cup
Regata d'altura
Mediolanum Cup 2022
Mediolanum Cup 2022
Mediolanum Cup 2022
Mediolanum Cup 2022

Mediolanum Cup 2022
Mediolanum Cup nasce per unire, mettere insieme i circoli della città di Rimini e connettere il Marina di Rimini con gli altri porti dell’alto e medio Adriatico, creando le sinergie a beneficio di tutti gli amanti della vela e delle regate d’altura.
Mediolanum Cup è una regata d’altura ed eventi collaterali organizzata con il contributo di Banca Mediolanum, Ufficio dei Consulenti Finanziari di Rimini di BANCA MEDIOLANUM e nello specifico per espressa volontà del WEALTH ADVISOR D.ssa Alessandra Cellucci.
Per questa edizione speciale 2022 si è. voluta una gara avvincente, veloce dove ogni equipaggio possa dimostrare la propria tecnicità e spirito competitivo uniti alla godibilità di una giornata di divertimento in un equilibrio perfetto fra sport e savoir vivre. Una gara ma sicuramente anche un’ottima opportunità di networking e amicizia. Sono stati confermati ricchissimi premi per i vincitori di ogni classe e per i partecipanti, ad estrazione.
Inoltre è stata istituita una classifica congiunta Mediolanum Cup + RiGaSa, regata valida per il campionato italiano altura, con trofeo e premio per il primo assoluto.
PROGRAMMA
Sabato 17 settembre 2022
Ore 9,00
Skipper Meeting presso il Circolo Velico Riminese – Via Destra del Porto, 147/A Rimini
Ore 11,30
Start regata davanti al porto di Rimini con Barca Giuria e assistenza a cura dello Yacht Club Rimini
Ore 18,00
Inizio CREW PARTY con DJ set e aperitivo nella piazza circolare della Darsena
Ore 18,30
Inizio Premiazioni e consegna trofei
Ore 20,00
Cena tipica romagnola al Marina di Rimini con grigliate miste, salumi tipici, porchetta, contorni, piadina romagnola, macedonia, birra e vino
Fino alle ore 24,00
Estrazione di tutti i premi disponibili e Musica DJ set
Mediolanum Cup Story

- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
Voglio iscrivermi subito!
LOCATION: Marina di Rimini, Porto Turistico e Darsena in Emilia-Romagna

Il Marina di Rimini è stato annoverato dagli esperti di settore uno dei porti turistici più belli e all’avanguardia di tutto il Mediterraneo.
Con i suoi 622 posti e uno specchio d’acqua che supera i 100.000 metri quadrati, è il nuovo gioiello dell’Adriatico, frequentato dagli amanti della vela e del diportismo.
Si accede attraverso il vecchio porto canale che permette alle imbarcazioni di entrare in qualsiasi condizione del mare.
Il fondale è di 4 metri sul medio mare e la marea ha un’escursione media di circa 63 cm, adatto quindi anche alle barche di grandi dimensioni.
Funzionante anche una vasta area di rimessaggio e carroponte da 100 tonnellate per l’alaggio e il varo delle imbarcazioni e per la riparazione degli scafi, delle vele e degli equipaggiamenti di bordo.
Virtual Regatta
Prova il percorso della Mediolanum Cup con il simulatore numero 1 al mondo per la vela!
Iscriviti e partecipa alla regata on line quando vuoi!
Presto disponibile!